Yoga: dall'antica India al futuro.
"La
pace giunge quando il sè è in armonia con il ritmo del cuore. Ciò si
ottiene in meditazione silenziosa entrando nel flusso vitale del cuore
stesso".
H.I.Khan
H.I.Khan
La nostra storia è una rassegna di rivoluzioni,
scoperte, cambiamenti, sperimentazioni, ricerche, modi di vivere di
pensare e quant’altro. Lo Yoga è una disciplina che fa parte della
storia dell’essere umano e come tale è stato ed è ancora e credo lo sarà
per gli anni a venire, uno dei sistemi migliori per aiutarci a
ritrovare il cammino che conduce ad una pace interiore. E’ una
disciplina dello spirito che ha diversi gradi, dai più alti a quelli più
semplici e la sua condizione preliminare, però, è la perfetta sincerità
della ricerca. Lo Yoga ha attraversato diversi momenti in cui sembrava
destinato all’archiviazione soprattutto in occidente dove ancora il
termine stesso “yoga” suscita quel senso di ambiguità, molte confusioni o
falsificazioni di carattere formale, religioso e materialistico. Ma
nonostante il suo “andamento” sinusoidale e queste diverse
contraddizioni, sta vivendo nuovamente una fase di rinnovata energia. Avere
forza e quiete è segno di equilibrio e possiamo imparare a costruirle
con le pratiche yoga e l'osservazione nel profondo di noi stessi. Privi
di anima e sostanza avvertiamo un senso di inquietudine e solitudine.
Lo Yoga ci fa toccare con mano quel qualcosa di “indefinibile” che è
dentro di noi assaporando una felicità interiore.